Check-in e sistemazione in Trullo
.
Questo itinerario, lungo circa 30 Chilometri
Masseria Pozzo Tre Pile
Carpari
Alberobello
Martina Franca
Masseria Pozzo Tre Pile
Partenza dalla Masseria Pozzo Tre Pile (Martina Franca).
La prima parte del percorso, lunga circa 12 chilometri è caratterizzata da un suggestivo panorama di ulivi secolari, Muretti a secco e Trulli, che vi accompagneranno fino ad Alberobello, “capitale dei trulli e patrimonio mondiale dell’UNESCO”.
Sarete sorpresi dalla particolarità delle abitazioni di Alberobello: avrete la possibilità di visitare le caratteristiche stradine del borgo, gremite di negozi di souvenir e di punti ristoro nei quali degustare le prelibatezze locali, concedendovi una rilassante pausa.
Dopo la pausa riprenderete a pedalare, per circa 10 chilometri, lungo le contrade della Valle d’Itria, godendo ancora di scorci e scenari incantevoli per arrivare a Locorotondo un caratteristico borgo pugliese dalla pianta circolare, noto per le “cummerse”, tipiche abitazioni dal tetto spiovente. Passeggiando tra le strette viuzze del centro storico è facile rimanere incantati dalla sua atmosfera fiabesca e fuori dal tempo, tra scorci panoramici e chiesette antiche. Dopo la pausa riprenderete a pedalare ancora per circa 8 chilometri, lungo le contrade per arrivare a Martina Franca Centro agricolo noto per l’architettura barocca. Dopo aver visitato il centro storico molto affascinante, farete rientro in Masseria Pozzo Tre Pile.
Questa giornata è libera.
Avrete la possibilità di visitare le cittadine limitrofi come Alberobello o Ostuni o scendere fino al mare.
Questo itinerario è lungo circa 35 chilometri
Masseria Pozzo Tre Pile
Martina Franca
Cisternino
Masseria Pozzo Tre Pile
Partenza dalla Masseria Pozzo Tre Pile (Martina Franca).
Percorrerete circa 15 chilometri di tipiche contrade immersi dalla vegetazione e dai pascoli tipici dell’alta Murgia fino ad arrivare alla frazione di Figazzano dove potrete vedere una affascinante chiesa a trullo di santa Maria della Stella. Dopo il breve stop proseguirete ancora per pochi chilometri fino ad arrivare a Cisternino affacciato sulla Valle d’Itria, nella cosiddetta Murgia dei trulli, appartiene al club de I borghi più belli d’Italia e vanta il riconoscimento della Bandiera arancione conferito dal Touring Club italiano e inoltre è “comune amico del turismo itinerante”.Dopo la sosta riprenderete per gli ultimi 15 chilometri (circa) la pedalata lungo le tipiche e caratteristiche contrade in direzione Martina Franca per poi dirigersi verso la Masseria.
Dopo la colazione, è ora di fare il check-out.
Nel ringraziarvi per averci scelto, vi auguriamo un buon rientro a casa.
Buon viaggio e alla prossima da
Proposta a partire da 2 persone
- 5 Giorni in Masseria
-
€520
Proposta 5 Giorni/4 Notti e 2 Bike tour
(Prezzo riferito a persona)
-
“Apulia on bike” propone:
Accompagnatore turistico
Percorsi predefiniti
Casco + Sottocasco
Borraccia
Assicurazione infortuni
Assistenza
Citybike“Masseria Pozzo Tre Pile” propone:
Pernottamento
Prima Colazione
Periodo Proposta
Da Aprile a Novembre
(Fatta eccezione le festività)
Supplementi
Prezzi di noleggio bici
- E-Bike: € 20.00 al giorno
(soggetto a disponibilità)
N.B. garantiamo un chilometraggio massimo di 50 km per una porta di peso di 85 kg. Ogni condizione diversa, sarà valutata singolarmente e inciderà sulla lunghezza e scelta del percorso.
Alta stagione (dal 01/07 al 31/08)
- € 20.00 al giorno
www.andiamoinbici.it
N.B. Convenzione per i soci FIAB valida a partire da 2 persone
Struttura convenzionata
www.masseriapozzotrepile.it